Vuoi cambiare il cursore del mouse? Con questo sito puoi farlo in pochi passaggi (e hai un sacco di opzioni)

Photo of author

By Redazione

Sembra una roba tremendamente anni ’90, ma è una cosa che qualcuno continua a fare, se è vero che il sito di cui vi andiamo a parlare è ben attivo e offre ogni giorno nuove opzioni.

Parliamo di un sito che vi offre la possibilità di customizzare (personalizzare) il cursore del mouse, come negli anni ’90 era ben più comune fare (anche perché era una delle poche possibilità di personalizzazione del computer a quei tempi: una roba quasi da smanettoni).

Il sito si chiama Custom Cursor e consente di utilizzare un cursore (altresì noto come puntatore) del mouse personalizzato, tanto su Chrome quanto su Windows. Se siete utenti Mac, quindi, potete utilizzarlo solo utilizzando il browser Chrome mentre su Windows è possibile modificarlo per tutto quello che farete sul sistema operativo.

Di seguito vi andiamo a spiegare come fare.

Come modificare il cursore del mouse su Windows e su Chrome

Iniziamo con Chrome e con una doverosa precisazione: se stai provando a usare l’estensione Custom Cursor su Chrome, assicurati di farlo su qualsiasi pagina web tranne sul Chrome Web Store, sulle pagine interne del browser o sulla pagina iniziale: su queste, le modifiche al cursore sono disattivate per impostazione di default.

Per accedere all’estensione, che avrai dovuto installare direttamente dal sito web https://custom-cursor.com/, fai clic sull’icona di Custom Cursor nella barra degli strumenti di Chrome. Si aprirà una finestra a comparsa con tutte le opzioni disponibili.

All’interno della finestra, scorri tra i pacchetti di cursori disponibili e fai clic su quello che desideri attivare. Potrai tornare indietro e cambiarlo in qualsiasi momento seguendo la stessa procedura.

Se vuoi modificare le dimensioni del puntatore, nella stessa finestra pop-up troverai il pulsante “Cambia dimensione” (con ogni probabilità in inglese) nella barra superiore. Usa il cursore stesso per scegliere la misura più adatta alle tue preferenze.

Per tornare al cursore di sistema, apri di nuovo la finestra dell’estensione e clicca su “Cursore predefinito”. Potrebbe essere quindi necessario aggiornare la scheda per tornare al cursore di default, a causa della cache del browser.

Come fare invece per installare a utilizzare Custom Cursor su Windows 10? Vai alla pagina di download dal sito ufficiale e clicca sul pulsante “DOWNLOAD” (il banner in questione si trova nella parte inferiore della pagina).

Una volta completato il download, apri il file CustomCursor.exe dalla sezione download del tuo browser o dalla cartella in cui è stato salvato e inizia l’installazione.

Segui i passaggi del setup guidato. Quando compare la finestra in cui si chiede di dare il controllo dell’account utente (UAC), assicurati di confermare per procedere.

Terminato il processo, troverai un collegamento sul desktop e nel menu Start. Fai doppio clic per lanciare l’applicazione.

All’in terno dell’app, ti troverai nella schermata principale con diverse opzioni:

Logo Custom Cursor: collegamento al sito ufficiale per aggiornamenti o nuove grafiche.
Home: per tornare alla schermata iniziale in qualsiasi momento.
Altri cursori: apre la raccolta online da cui puoi scaricare nuove collezioni.
Carica cursori: permette di aggiungere file .cur personalizzati.
Guida all’uso: link diretto alla sezione istruzioni sul sito ufficiale.
Impostazioni: consente di regolare lingua, dimensioni del cursore e altre opzioni.
Cursore di default: riporta il cursore allo stile predefinito di Windows.
Esci: chiude l’applicazione.

In questo caso, per ingrandire o ridurre il cursore, entra nel menu Impostazioni, regola il cursore della dimensione e clicca su “Applica”.

Se vuoi disabilitare Custom Cursor, premi “Cursore di default” nell’app oppure cambia il cursore direttamente dalle impostazioni del mouse di Windows.

Leave a Comment