Apple, tre dispositivi Apple diventano vintage: ecco cosa significa per te (verifica subito se ti riguarda)

Photo of author

By Redazione

Sono diventati vintage, ed è l’ultimo step prima di diventare obsoleti e perdere ogni possibilità di aggiornamento.

Se Apple è famosa per qualcosa, oltre al celebre logo con la mela morsicata, è sicuramente per i suoi (discretamente cari) servizi di riparazione e garanzia. Tuttavia, sebbene alcuni dispositivi possano essere riparati, è importante ricordare che nulla dura per sempre (tranne un diamante, quello sì è per sempre). A Cupertino, infatti, esiste una classificazione dei prodotti ormai da anni sul mercato che va da ‘vintage’ a ‘obsoleto’. Tre dispositivi sono quindi recentemente passati nella categoria vintage e presto diventeranno poco più che dei soprammobili.

I modelli iPhone X, AirPods di prima generazione e HomePod di prima generazione sono stati recentemente etichettati come ‘vintage’. Questi prodotti, lanciati tra il 2016 e il 2017, sono ora nella penultima fase prima di diventare totalmente obsoleti. Quando un prodotto viene classificato come ‘vintage’, significa che non è più in vendita da cinque a sette anni. Questi dispositivi possono ancora essere utilizzati, ma con funzionalità limitate e garanzie minime o inesistenti. Una volta diventati obsoleti, Apple non offrirà più riparazioni o altri servizi hardware.

Il circolo vitale di un prodotto Apple: dalla novità all’obsolescenza

Apple suddivide la vita dei suoi prodotti in diverse fasi. La prima riguarda i prodotti nuovi appena lanciati sul mercato. La seconda include i prodotti che non sono più distribuiti. La terza categoria è quella ‘vintage’ e, infine, vi sono i prodotti obsoleti che cadono nell’oblio tecnico. La lista completa dei prodotti (e delle loro rispettive fasi) può essere consultata sul sito ufficiale di Apple.

Apple, perché un modello obsoleto è pericoloso per la sicurezza?

Generalmente, i dispositivi avvisano periodicamente dell’arrivo di nuovi aggiornamenti di sicurezza. Questi aggiornamenti sono essenziali per mantenere la performance e l’integrità del dispositivo. Utilizzare un modello obsoleto comporta vari rischi, che vedremo rapidamente di seguito:

  • Vulnerabilità agli attacchi: senza aggiornamenti, i dispositivi sono maggiormente esposti a minacce come malware e ransomware.
  • Rischio per i dati: i dati personali e sensibili, come password e informazioni bancarie, possono essere compromessi con maggiore facilità.
  • Problemi di compatibilità: le app moderne richiedono aggiornamenti per funzionare correttamente; senza di essi, potrebbero non funzionare bene (o non funzionare del tutto).
  • Prestazioni e stabilità: gli aggiornamenti migliorano anche le prestazioni e correggono errori. Senza aggiornamenti, il dispositivo può diventare lento e instabile.
  • Perdita di funzionalità: nel tempo, la mancanza di aggiornamenti può rendere il sistema operativo e le app incompatibili con nuove caratteristiche, riducendo la funzionalità del dispositivo.

Nessuno vi vieta di utilizzare prodotti Apple obsoleti (quello che dicevamo prima circa i soprammobili era poco più che una battuta) ma è cruciale siate consapevoli dei rischi associati all’uso di dispositivi non più supportati da Apple.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Qualche tutorial non funziona? Hai qualche soluzione per noi? Vuoi una mano? Scrivi a informaticaperanziani [AT] gmail.com

Leave a Comment