Come capire se qualcuno usa il tuo WiFi (e come cacciarlo subito)

Photo of author

By Redazione

Se la tua connessione è lenta, forse qualcuno sta usando il tuo WiFi senza permesso. Ecco come scoprirlo e proteggere la rete di casa.

La rete WiFi domestica è una delle infrastrutture digitali più usate nelle nostre case: smartphone, tablet, PC, smart TV, console da gioco, elettrodomestici intelligenti (è tutto smart nelle nostre case: lo siamo anche noi?)… tutto si aggancia al nostro router. Proprio per questo, è diventata anche una delle porte più esposte: può capitare che un vicino scroccone o un estraneo qualunque riesca a connettersi alla nostra rete senza che ce ne accorgiamo. D’altra parte, non servono per forza competenze da hacker: basta una password troppo semplice o un router non aggiornato.

Sapere come verificare eventuali intrusioni e come proteggersi è quindi fondamentale per evitare rallentamenti, rischi di sicurezza e uso improprio della connessione (anche perché potreste avere conseguenze penali).

Come verificare se ci sono intrusi nella tua rete WiFi

Controlla il router direttamente
Il metodo più efficace è accedere al pannello del router tramite browser:
Digita nella barra degli indirizzi uno degli IP più comuni: 192.168.1.1, 192.168.0.1 o 10.0.0.1 (sono questi di solito gli IP del router).
Inserisci user e password (se non li hai cambiati, spesso sono entrambi “admin”)
Cerca la sezione Dispositivi connessi / DHCP Clients / Host
Comparirà un elenco di tutti i dispositivi che stanno utilizzando il WiFi, con nome, indirizzo IP e MAC. Se ne riconosci alcuni che non ti appartengono… hai trovato il problema.

Molti modem moderni – e i sistemi WiFi Mesh come Google Nest o TP-Link Deco – offrono anche un’app che mostra in tempo reale chi è collegato.

Usa strumenti gratuiti su PC
Se ti è più comodo verificare dal computer, esistono software leggeri e gratuiti per Windows:

Wireless Network Watcher: scansiona tutta la rete e mostra eventuali dispositivi sospetti
Acrylic WiFi: fornisce statistiche più avanzate e report sul comportamento della rete

Entrambe sono soluzioni semplici e alla portata di chiunque.

Segnali che indicano una possibile intrusione

Ci sono alcuni campanelli d’allarme da non ignorare:
Internet più lento senza motivo
Interruzioni improvvise o disconnessioni
Dispositivi sconosciuti nell’elenco del router
La luce WiFi del modem lampeggia spesso, anche a dispositivi spenti

Se riconosci una o più di queste situazioni, meglio correre ai ripari subito.

Come proteggere la tua rete WiFi (in modo efficace)

Una volta scoperto l’intruso, il primo passo è cambiare immediatamente la password. Segui queste altre buone pratiche:

Usa crittografia WPA3 (o WPA2 se il router è datato)
Disattiva WPS, funzione comoda ma vulnerabile
Attiva un filtro MAC per consentire solo i tuoi dispositivi
Aggiorna periodicamente il firmware del router
Evita nomi rete (SSID) che contengono dati personali

Una rete ben configurata è molto più difficile da violare e bastano pochi minuti per alzare notevolmente il livello di sicurezza.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Qualche tutorial non funziona? Hai qualche soluzione per noi? Vuoi una mano? Scrivi a informaticaperanziani [AT] gmail.com

Leave a Comment