Hai dimenticato le credenziali per accedere al tuo account Hotmail? Potresti riuscire ad accedere così

Photo of author

By Redazione

Non riesci più ad accedere al tuo account Hotmail? Scopri come recuperare la tua vecchia email e accedere a Outlook.

Prima dell’avvento di Gmail, il servizio di posta elettronica più diffuso di tutti era Hotmail, particolarmente popolare negli anni ‘90 e 2000 (lo scrivente conserva con gelosia l’accesso ad un account @msn.com). Oggi, cercando Hotmail online, i risultati rimandano a Outlook, il servizio di Microsoft che ha di fatto assorbito Hotmail.

D’altra parte – e questo accenno storico è faondamentale prima di venire al succo del discorso – Hotmail è di proprietà di Microsoft sin dal 1997, quando l’azienda di Bill Gates acquistò per 400 milioni di dollari il servizio, lanciato appena 18 mesi prima da Jack Smith e Sabeer Bhatia – che ebbero la geniale intuizione di lanciare una webmail gratuita.

Con l’ascesa di Gmail, che offriva 1 GB di spazio di archiviazione contro i soli 2 MB di Hotmail, Microsoft decise quindi di concentrare i propri sforzi su Outlook (che oggi offre 5 GB di spazio, contro i 15 della mail di Google, che anche per questa ragione primeggia) e nel maggio 2013, l’azienda annunciò la completa migrazione da Hotmail a Outlook.com, segnando la fine del marchio storico (che permane come dominio capace di suscitare grande nostalgia in noi “anziani”).

Questa migrazione, però, fece pensare (fa pensare) che Hotmail non fosse più utilizzabile e molti hanno così dimenticato le credenziali di accesso ai vecchi indirizzi email con dominio @hotmail.com (o .it, ché esisteva anche il .it).

Ma non solo a causa della migrazione: scommettiamo che, se hai raggiunto questo articolo, è perché hai dimenticato le credenziali della tua mail a prescindere da questa migrazione avvenuta ormai oltre un decennio fa (e questo capita a tutti noi – la memoria non è il nostro forte in questi tempi postmoderni).

Tuttavia, Microsoft  rende ancora possibile il recupero delle vecchie email, anche qualora avessimo dimenticato la password (l’importante è però che non sia passato troppo tempo dall’ultimo accesso, ma vedremo questo dettaglio in coda).

Problemi di accesso al tuo account Microsoft? Ecco come risolverli

Se non riesci più a entrare nel tuo account Microsoft, esiste un sistema di supporto – raggiungibile attraverso la pagina di supporto ufficiale Microsoft (da qui) – che può aiutarti a identificare e risolvere il problema.

Il primo passo è inserire l’indirizzo email o il numero di telefono collegato all’account. Lo strumento analizzerà le informazioni fornite e ti indicherà eventuali problemi riscontrati. Se viene individuata una criticità, ti verranno fornite istruzioni specifiche per risolverla. Se invece tutto sembra a posto ma l’accesso continua a non funzionare, riceverai suggerimenti su come procedere.

Se hai dimenticato la password, puoi reimpostarla seguendo le istruzioni dedicate. Se invece la password che usavi non viene più accettata, prova a utilizzare lo strumento di assistenza per il login.

Hai smarrito l’indirizzo email o il nome utente? Puoi recuperarlo attraverso la funzione di ricerca dell’account Microsoft. In caso di problemi con i codici di verifica, consulta le soluzioni per superare eventuali difficoltà nella ricezione o nell’inserimento del codice.

Se il tuo nome utente non viene più riconosciuto, è possibile che sia stato disattivato o modificato. In questo caso, segui la guida su cosa fare se il nome utente non è più valido.

Nel caso in cui venga visualizzato un messaggio che segnala che l’account non esiste o che il nome utente non è stato trovato, utilizza lo strumento di supporto per verificare la situazione e tentare il recupero: d’altra parte ricorda che se non accedi al tuo account da oltre due anni, potrebbe essere stato eliminato definitivamente e non sarà più possibile ripristinarlo.

Leave a Comment