Meta lancia l’app ufficiale di Instagram per iPad: interfaccia ottimizzata, feed personalizzabili e funzioni pensate per i grandi schermi.
Per anni è stata una delle domande più frequenti tra gli utenti Apple: perché Instagram non ha mai avuto un’app ufficiale per iPad? Nonostante il social sia nato nel 2010 e abbia conquistato in breve tempo milioni di utenti, chi utilizzava il tablet della Mela era costretto a ripiegare sulla versione web o sull’app per iPhone ingrandita, entrambe poco funzionali.
Ora, a distanza di quasi 15 anni dal lancio della piattaforma, Meta ha deciso di colmare questa lacuna storica. L’azienda ha infatti annunciato il debutto della prima applicazione nativa di Instagram per iPad, andando incontro alle richieste di una community che da tempo chiedeva un’esperienza ottimizzata per i grandi schermi.
La decisione segna un cambio di passo rispetto al passato. Adam Mosseri, CEO di Instagram, aveva più volte rimandato il progetto, considerandolo non prioritario rispetto ad altre funzioni. Nel 2025, però, Meta sembra aver intrapreso una strategia più inclusiva nei confronti degli utenti iPad: pochi mesi fa è arrivata anche la versione ufficiale di WhatsApp per tablet Apple, e ora tocca al social più visuale del gruppo.
Instagram per iPad, un’interfaccia progettata per il grande schermo
La nuova app si apre direttamente sulla sezione Reels, sfruttando la dimensione dello schermo per offrire una fruizione più immersiva dei contenuti video. Le Stories restano collocate nella parte superiore, mentre la barra laterale a sinistra permette di accedere con un solo tocco al feed principale, ai messaggi diretti, alle notifiche, alla ricerca e alla sezione Esplora.
A differenza della precedente soluzione, che era solo un adattamento della versione iPhone, questa app è stata ripensata da zero. Guardando un Reel, ad esempio, i commenti appaiono accanto al video senza sovrapporsi, mentre nella sezione messaggi si può chattare mantenendo visibile la lista completa delle conversazioni.
Instagram per iPad, le altre novità: feed personalizzabili e nuove modalità di visualizzazione
Uno degli aspetti più interessanti riguarda la gestione del feed. L’app offre tre modalità distinte:
All: include sia i contenuti consigliati dall’algoritmo che quelli provenienti dagli account seguiti;
Friends: mostra soltanto i post e i Reels di amici e contatti reciproci;
Latest: propone i contenuti in ordine cronologico.
Questa impostazione consente un controllo maggiore sull’esperienza di navigazione e riduce la sensazione di “sovraccarico” tipica delle timeline non ordinate. Gli utenti possono inoltre personalizzare ulteriormente l’organizzazione del feed secondo le proprie preferenze.
Ma perché Meta ha scelto adesso di lanciare questa app?
L’arrivo dell’app ufficiale di Instagram per iPad non è soltanto un aggiornamento tecnico: rappresenta anche una risposta alle mosse della concorrenza. Negli ultimi anni, infatti, altre piattaforme più piccole come Retro hanno guadagnato terreno proprio offrendo interfacce ottimizzate per tablet. Meta, che punta a mantenere la leadership nel settore dei social visuali, non poteva più permettersi di ignorare questo segmento di utenti.
L’app è già scaricabile da App Store ed è compatibile con tutti gli iPad che montano iOS 15.1 o versioni successive. In questo modo, milioni di utenti possono finalmente utilizzare Instagram con un’interfaccia pensata ad hoc, senza dover ricorrere a workaround o soluzioni alternative.
Dopo anni di attesa e richieste inascoltate, Instagram su iPad non è più una chimera: è una realtà che segna un passo importante nell’evoluzione dell’ecosistema Meta.
Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!
Qualche tutorial non funziona? Hai qualche soluzione per noi? Vuoi una mano? Scrivi a informaticaperanziani [AT] gmail.com