Spegnere il telefono rafforza la sicurezza e migliora il funzionamento: ecco perché è il caso di farlo (almeno) una volta a settimana.
In molti usano lo smartphone ogni giorno senza pensare troppo alla sua “salute” (per non pensare alla propria: avete mai pensato quanto tempo passate davanti a uno schermo, quando la vita vera non è mediata dallo smartphone? E fatecela dire questa banalata).
Eppure, questi piccoli dispositivi sono simili a veri computer, sempre attivi e connessi, e proprio per questo hanno bisogno di qualche attenzione in più per la nostra sicurezza e affinché possano funzionare bene (alla faccia dell’obsolescenza programmata).
Un gesto semplice contro gli attacchi digitali: spegnilo!
Uno dei consigli dato dagli esperti di sicurezza ma tra i più sottovalutati è quello di spegnere del tutto il telefono ogni tanto. Può sembrare banale ma, secondo l’NSA (la National Security Agency, organismo del Dipartimento della difesa degli USA responsabile della sicurezza nazionale), farlo aiuta a ridurre il rischio di essere spiati o colpiti da hacker.
Oggi non servono più truffe via messaggio o clic su link sospetti (che comunque sono in agguato e in tal senso cerchiamo di mantenervi informati): esistono infatti attacchi “invisibili” chiamati zero-click, che si attivano anche senza fare nulla. Da qui il nome zero-click, giacché non è necessario alcun click (o tap) da parte vostra: a volte basta una chiamata persa per dare il via all’installazione silenziosa di file malevoli. Col tempo, questi permettono l’accesso ai tuoi dati personali senza che tu te ne accorga.
Ebbene, riavviare il telefono blocca molti di questi tentativi.
Quanto spesso va spento?
La risposta è semplice: almeno una volta a settimana. Non solo per proteggersi, ma anche per far “respirare” il sistema operativo e mantenere il telefono veloce e reattivo (proprio per questa ragione è suggerito riavviare / spegnere tutti i dispositivi elettronici ogni tot di tempo).
Ma da quanto tempo hai il telefono accesso ininterrottamente? Se vuoi sapere da quanto tempo il tuo smartphone è acceso, puoi controllarlo nelle impostazioni: sui dispositivi Android, basta andare in Dispositivo > Stato per vedere da quante ore è in funzione (lato iPhone è possibile visualizzareil riepilogo del tempo di utilizzo quotidiano delle singole app, andando in Impostazioni > Tempo di utilizzo).
Come abbiamo visto assieme, prendersi cura del proprio smartphone non richiede molto: a volte, basta davvero un clic – ma sul pulsante di spegnimento.
E sebbene gli esperti suggeriscano semplicemente di riavviare il telefono per stare al sicuro, noi andiamo un passo più in là e vi suggeriamo di spegnerlo del tutto per un po’: ok, non leggerete le nostre splendide notizie, ma almeno vi godrete la vita reale.