iPhone, la batteria ti dura troppo poco? Con questo trucco durerà all’infinito (vabbè, non esageriamo…)

Photo of author

By Redazione

Scopri come ottimizzare la batteria del tuo iPhone con un’impostazione nascosta che ne prolunga la durata in modo efficace.

Uno dei problemi più comuni per chiunque utilizzi uno smartphone è la batteria che si esaurisce troppo in fretta, spesso nei momenti meno opportuni (ma d’altra parte è normale, se siete un po’ più avanti negli anni dovreste conoscere la Legge di Murphy – Se qualcosa può andar male lo farà – che era un mantra del primo internet). Con il passare del tempo, l’autonomia del dispositivo tende a ridursi, rendendo necessario ricaricarlo sempre più frequentemente.

Che si tratti di un iPhone o di un telefono Android, il fenomeno è inevitabile: più il dispositivo invecchia, più la batteria perde efficienza (anche perché sennò come ci spingerebbero a comprare un nuovo device?). Per questo motivo, gli utenti cercano costantemente soluzioni per estenderne la durata e ridurre il consumo energetico – anche perché non sempre abbiamo il caricabatterie o un power bank a disposizione.

Chi possiede un iPhone sa che quando la batteria scende sotto il 20%, il sistema propone di attivare la Modalità di Risparmio Energetico (in realtà questa opzione esiste anche per Android, ma in questo momento abbiamo deciso di parlare dello smartphone Apple). Questa funzione limita alcuni processi in background per prolungare la carica, ma pochi sanno che è possibile attivarla in qualsiasi momento per ridurre il degrado della batteria e migliorarne l’efficienza nel lungo periodo.

Come attivare la Modalità di Risparmio Energetico in modo permanente

Per attivare questa funzione – anche quando la batteria è al di sopra della soglia del 20% – è sufficiente seguire pochi passaggi:

  1. Aprire Impostazioni > Batteria e attivare la Modalità di Risparmio Energetico.
  2. In alternativa, aggiungerla al Centro di Controllo per un accesso rapido: vai su Impostazioni > Centro di Controllo > Personalizza controlli, quindi aggiungi l’opzione corrispondente.

Perché attivare questa modalità? Ce lo spiega direttamente Apple sul suo sito ufficiale (dove ci spiega anche che la modalità in questione ha dei limiti): “Quando la modalità Low Power è attiva, il tuo iPhone o iPad durerà più a lungo prima di doverlo ricaricare, ma alcune funzionalità potrebbero richiedere più tempo per l’aggiornamento o il completamento. Inoltre, alcune attività potrebbero non funzionare finché non disattivi la modalità Low Power o finché non carichi il tuo iPhone o iPad all’80% o più”.

Insomma, grazie a questa opzione, è possibile ottimizzare la durata della batteria senza dover ricorrere a soluzioni complesse: attivare la Modalità di Risparmio Energetico in modo prolungato aiuta a evitare situazioni critiche, come ritrovarsi con il telefono scarico quando si ha bisogno di usare mappe o altre applicazioni essenziali (insomma, potreste usarlo sempre tranne quando avete necessità di sfruttare il telefono al pieno delle sue potenzialità).

Leave a Comment