“Saluti da WhatsApp. Ecco il tuo codice”: stanno provando a fregarti, Zuckerberg non ti saluta

Photo of author

By Redazione

È una truffa che gira ormai da anni, ma la consapevolezza non è mai troppa. Attenzione a questo SMS: “Saluti da WhatsApp”.

Mark Zuckerberg è vostro amico? Avete fatto il militare con lui? No. Per qual ragione allora dovrebbe salutarvi?

Si tratta di una truffa che gira ormai da parecchio tempo, ma – come dicono i simpatici, come proviamo ad essere noi sin dalle prime righe – repetita juventus.

Se avete ricevuto un messaggio (un SMS, per di più – chi usa gli SMS nel 2024?) che inizia più o meno così “Saluti da WhatsApp. Ecco il tuo codice”, significa che stanno provando a truffarvi.

Evita le truffe su WhatsApp: consigli utili (sono sempre gli stessi)

Come ricordato qualche mese fa dalla Polizia Postale, che metteva in guardia dal ritorno di fiamma di questa truffa: “WhatsApp non manda saluti. Diffidate da questi messaggi”.

Doveroso quindi ribadire alcuni consigli utili per evitare di cadere in tranelli vari ed eventuali (ma ne abbiamo già scritto e ne scriveremo sempre quando accenneremo a possibili truffe su WhatsApp):

la miglior difesa è non rispondere mai a tali messaggi, evitare categoricamente di cliccare sui link proposti e non fornire MAI informazioni personali o bancarie. Il problema che persiste – in altre versioni di questa truffa – è che molte persone continuano a cadere in queste trappole a causa dei messaggi ingannevoli che allarmano gli utenti, facendoli temere per la sicurezza del proprio account e dei dati conservati. In realtà, nulla di tutto ciò può accadere.

Le app, incluso WhatsApp, utilizzano canali specifici per le comunicazioni e per quanto riguarda gli aggiornamenti bisogna affidarsi solamente ai canali ufficiali, come Apple Store per dispositivi iOS e Google Play Store per dispositivi Android.

Vuoi rimanere aggiornato su tutte le ultime news? Iscriviti al nostro canale Telegram!

Qualche tutorial non funziona? Hai qualche soluzione per noi? Vuoi una mano? Scrivi a informaticaperanziani [AT] gmail.com

Leave a Comment